Catalogo
Caricamento in corso ...
Vendita vino della Lombardia online - Enoteca Online
Benvenuti in Lombardia, una delle regioni leader dell'Italia settentrionale, il cuore pulsante dell'economia italiana, dall'aspetto vario ed eclettico. Coperto alle spalle dalle Alpi e aprendosi verso la Pianura Padana, il territorio lombardo vanta di diversi panorami: catene montuose roccios...
Vendita vino della Lombardia online - Enoteca Online
Benvenuti in Lombardia, una delle regioni leader dell'Italia settentrionale, il cuore pulsante dell'economia italiana, dall'aspetto vario ed eclettico. Coperto alle spalle dalle Alpi e aprendosi verso la Pianura Padana, il territorio lombardo vanta di diversi panorami: catene montuose rocciose con incisioni rupestri, paesaggi verdi che si estendono senza fine, laghi che fanno sognare e città che sembrano non volere mai dormire. E' senza dubbio il luogo ideale per divertirsi e provare e acquistare rare specialità enogastronomiche.
Coperto alle spalle dalle Alpi e aprendosi verso la Pianura Padana, il territorio lombardo vanta di diversi panorami: catene montuose rocciose con incisioni rupestri, paesaggi verdi che si estendono senza fine, laghi che fanno sognare e città che sembrano non volere mai dormire, E' senza dubbio il luogo ideale per divertirsi e provare e acquistare rare specialità enogastronomiche.
È in questa regione che troviamo Milano, una metropoli europea per eccellenza, che richiama il concetto di moda e del buon vivere e che si apre sempre di più al resto del mondo. Milano è la seconda capitale d'Italia, ha un passato storico e industriale importante e ci ha regalato specialità culinarie semplici e squisite, fra cui il risotto alla milanese (allo zafferano) o la cotoletta impanata.
Ma la Lombardia nasconde tante altre perle e prospera di tantissime specialità della buona tavola : scopriamole con una breve panoramica generale delle sue aree più famose.
Nella parte più settentrionale si estende la Valtellina e Sondrio, un territorio di turismo, di piste sciistiche a ridosso delle Alpi retiche e di prodotti di enogastronomia unici: dalla bresaola, ai classici pizzoccheri fino ai Vini Rossi di Valtellina DOC, da combinare per un vero percorso del gusto. Scendendo leggermente arriviamo alla regione dei laghi: da ovest incontriamo la sponda di levante del Lago Maggiore e il vicino lago di Varese, territorio di vitigni bianchi raffinati, per spostarsi verso il Lago di Como, un lago pedemontano famoso per il suo carattere affascinante e nobile capace di incantare davvero tutti. Poi, più a oriente, il meno esteso (ma certamente non per questo di secondo piano) Lago di Iseo, che si trova vicino al famosissimo territorio della Franciacorta. Questa zona collinare bresciana che dà il nome all'omonimo spumante DOCG è nel punto perfetto di influenza fra clima lacustre e giusta vicinanza alla pianura. Queste caratteristiche che gli conferiscono il suo sapore unico lo rendono ottimo da gustare nelle numerose cantine presenti nell'area. Fra i vari laghi, la regione è bagnata anche da innumerevoli fiumi (Ticino, Adda, Oglio, Mincio… Solo per citarne alcuni), che scendono in parallelo e affluiscono nel lungo Po, grazie a cui la Pianura Padana è resa un terreno fertile: le province più meridionali, fra cui Pavia, ci rendono un altro nome dell'enologia, ossia l'Oltrepo pavese DOC e DOCG, o quella di Lodi,che produce l'inimitabile Grana Padano, una specialità casearia di fama internazionale.
Non dimentichiamo poi altre città storiche coronano le bellezze naturali: Bergamo, con la magica Città Alta, attorniata dalle possenti mura veneziane; Mantova, la città rinascimentale della signoria dei Gonzaga, che ancora oggi ci ricorda con la sua bellezza la sua importanza storica. Entrambe anche città di buona cucina: se a Bergamo troviamo la classica Polenta, irresistibili casoncelli, e anche ottimi vini Valcalepio DOC, a Mantova proveremo ottimi Tortelli di Zucca e la golosa torta Sbrisolona oltre che il Lambrusco Mantovano che compete bene con quello emiliano.
Questa regione è assolutamente un connubio di tradizioni e modernità. Gli usi ed i segreti gastronomici si sono tramandati di generazione in generazione, ma la capacità dell'economia lombarda è stata quella di svilupparsi al passo con i tempi, senza dimenticarsi la lentezza e la naturalezza che rendono i suoi prodotti assolutamente unici ed oggi venduti in tutto mondo.
Scegli la Lombardia ed assicurati la consegna di vino Lombardo a domicilio!
Sotto-categorie
Cantina Breda, da Mantova vi propone un Lambrusco Mantovano IGP rosso frizzante.
Lugana 'Arilica' Pilandro prende il nome dall'antica origine della zona di Peschiera del Garda.Vieni a scopire anche "Terecrea" prodotta da una delle cantine che sorge sul sponde del lago di Garda.
Lugana 'Terecrea' PilandroVanto della terra di Lugana, "Terecrea" proviene 100% da uve selezionate di Turbiana. Situato sulle sponde del famoso lago, questo vino riceve grande mineralità dal terreno.
Il Lugana di Bulgarini viene realizzato sulle colline moreniche di Pozzolengo, nel cuore della denominazione Lugana DOC, lo 010 ha sentori più evoluti e complessi e si abbina bene al pesce di mare, carni bianche o anche formaggi erborinati.
Il Brolettino è amato per la sua capacità di invecchiare, ben strutturato e dal gusto sapidoSu Bevandeadomicilio.com puoi acquistare il vino che stavi cercando e andare alla scoperta di tanti nuovi prodotti
Degustazione incredibile Alla prima degustazione Lugana DOC "I frati" è capace di avvolgere il palato grazie ad una leggera sapidità accompagnata da sensazioni acide. Ottimo come aperitivo, con antipasti freddi e piatti di pesce. Acquista il tuo vino per qualsiasi occasione su Bevandeadomicilio.com, gusto e comodità in un solo click!
Nel cuore del Lago di Garda, terra di produzione del Lugana sorge l’azienda agricola Cà Maiol.L’edificio, di 3 secoli fa, è ancora oggi il centro principale dell’attività aziendale. Cantina Cà Maiol accoglie i propri visitatori con uno showroom, degustazione e un negozio
Lugana DOC Santa Cristina prodotto da vitigni di Trebbiano al 100%. I vitigni situati al Podere Massoni regalano questo vino bianco elegante e fragrante.
Lugana DOC Santa Cristina prodotto da vitigni di Trebbiano al 100%. I vitigni situati al Podere Massoni regalano questo vino bianco elegante e fragrante.
Il Lugana di Bulgarini viene realizzato sulle colline moreniche di Pozzolengo, nel cuore della denominazione Lugana DOC.Acquistalo su Bevandeadomicilio.com oppure scopri altri prodotti Bulgarini come il "Dolce Angelica" e tanti altri!
Trai i primi vini prodotti dalla cantina, questo Lugana è sicuramente uno dei suoi punti di forza. Esprime a pieno il suo territorioAcquista online su Bevandeadomicilio, tanti vini, convenienza e comodità!
Poesia del vinoI profumi croccanti mescolati al suo colore chiaro del Lugana ci riportano alla mente i primi giorni di primavera quando i raggi del sole sembrano volerci riscaldare dalla fresca brezza.Acquista online il tuo vino, gusto e comodità in un solo click con Bevandeadomicilio!
Cabochon Rosè 2005 è la prima cuvée riserva prodotta dalla Maison di Franciacorta Monte Rossa in occasione dei 40 anni di attività dell'azienda. 57% Chardonnay, 43% Pinot Nero, ha un carattere ed un sapore complesso; perfetto per essere degustato anche da solo per poterne apprezzare tutte le sfaccettature, a tavola si abbina bene a piatti di pesce.
Monte Rossa Coupè non dosato è realizzato senza zuccheri aggiunti. Prevalenza chardonnay con giusto una punta di pinot nero, invecchiato 24 mesi, si abbina bene a piatti dal sapore delciato come pesce e crostacei.
Moscato di Scanzo DOCG 'Doge' viene realizzato con 100% uva Moscato di Scanzo ed ha una gradazione alcolica del 15%. Acquista il tuo vino online, gusto e comodità in un solo click con Bevandeadomicilio!
Riviera del Garda Bresciano DOC 'Rosa dei Frati' è un rosé dal color erosa chiaro. Dal profumo di biancospino, ciliegia, mandorla e mela verde.
Acquista da Bevandeadomicilio il tuo vino, gusto e comodità alla tua porta.
In offerta limitata un set speciale di 3 vini rossi della Valtellina: Sassella, Grumello e Inferno di Aldo Rainoldi in sconto per farti assaporare i vini valtellinesi. Tutti sono realizzati interamente con uva nebbiolo, a differenziarli sono la diversa lavorazione e la provenienza della materia prima.
Sfursat di Valtellina DOCG è una delle denominazioni più prestigiose in Lombardia. Ottimo vino rosso, caldo e corposo.
Su Bevandeadomicilio puoi acquistare il vino Valtellinese della cantina Aldo Rainoldi
Sassella Riserva di Aldo Rainoldi con denominazione Valtellina Superiore DOCG, dal corpo e dalla gradazione alcolica discreta si distingue per la capacità di invecchiamento.
Sassella è un vino rosso di Aldo Rainoldi con denominazione Valtellina Superiore DOCG Clicca qui per un'offerta speciale: 3 vini rossi a prezzo scontato per assaggiare la Valtellina!