Sudtirol-Alto Adige DOC schiava gentile - Kaltern Visualizza ingrandito
Sudtirol-Alto Adige DOC schiava gentile - Kaltern

Schiava gentile DOC - Kaltern Sudtirol-Alto Adige

New product

La storia della Cantina Kaltern inzia nel 1900 a Caldaro, nel sud Tirolo, zona vocata per la coltivazione dell'uva grazie al suo clima mite e soleggiato. 
Da 5 cantine riunite che hanno saputo resistere anche alle guerre, oggi Kaltern vanta 650 soci che lavorano affiatati ogni giorno per poter servire un prodotto all'altezza del territorio.

Maggiori dettagli

10,72 €

Scheda tecnica

Disponibilità Consegna 24/48 H
Marchio produttore Cantina Kaltern
Formato 0,75 litri
Zuccheri - dosaggio (grammi/litro) 2,0
Annata 2017
Tempo di lavorazione 3 mesi
Volume alcolico 12,5%
Provenienza Trentino Alto Adige
Tipo di prodotto Vino rosso
Denominazione protetta / consorzio Südtirol - Alto Adige DOC
Temperatura di servizio CIrca 18° C
Longevità 1-2 anni
Lo consigliamo con... Antipasti, affettati, formaggi freschi
Vista Rosso rubino brillante
Olfatto Profumi di frutta rossa e mandorla
Gusto Gusto morbido e sapido

Dettagli

Questa Schiava gentile di Cantine Kaltern ha denominazione Sudtirol - Alto Adige DOC. Le viti sono coltivate con metodo pergola nella zona collinare intorno al Lago di Caldaro con elevazione dai 230 ai 350 metri sopra il livello del mare con un terreno calcareo argilloso molto minerale; un tempo questa varietà di vitigno era molto più diffusa in tutto il Trentino Alto Adige arrivando a toccare l'80% della produzione intera, oggi vi è molta più varietà e la quantità prodotta non è più la stessa ma resta comunque il vitigno più diffuso.
L'uva viene raccolta a fine agosto/inizio settembre con una resa finale stimata di 85 ettolitri di vino per ogni ettaro coltivao, viene subito pigiata per ottenere il mosto fiore e successiva fermentazione a temperatura controllata per una settimana, segue poi una fermentazione malolattica di 4 mesi sulle fecce in vasche d'acciaio e botti di cemento ed infine l'imbottigliamento.
Come si può capire dalla lavorazione si tratta di un vino fresco e giovane, non particolarmente strutturato mancando di un passaggio in legno e seguendo una lavorazione relativamente breve.

Degustazione:
Il vino Schiava Gentile si presenta con un gradevole colore rosso rubino. Al naso rivela profumi fruttati di ciliegia e lampone e piccole note di mandorle, mentre assaggiandolo rivela corpo sapido ma morbido che lo rende molto gradevole.

Abbinamenti:
Schiava gentile accompagna bene piatti saporiti, particolarmente sapidi: affettati, salumi, formaggi di malga, ottimo anche per picnic o aperitivi sostanziosi.
Servilo a 13 – 15 °C °C in un calice ampio

Recensioni

Scrivi una recensione

Schiava gentile DOC - Kaltern Sudtirol-Alto Adige

Schiava gentile DOC - Kaltern Sudtirol-Alto Adige

La storia della Cantina Kaltern inzia nel 1900 a Caldaro, nel sud Tirolo, zona vocata per la coltivazione dell'uva grazie al suo clima mite e soleggiato. 
Da 5 cantine riunite che hanno saputo resistere anche alle guerre, oggi Kaltern vanta 650 soci che lavorano affiatati ogni giorno per poter servire un prodotto all'altezza del territorio.

Accessori