Contessa Entellina DOC 'Chiarandà' 2017 - Donnafugata Visualizza ingrandito
Contessa Entellina DOC 'Chiarandà' 2017 - Donnafugata

Contessa Entellina DOC 'Chiarandà' 2017 - Donnafugata

434151-P

New product

Prodotto per la prima volta nel 1992 “Chiarandà”, il nome rende omaggio al vitigno Chiarandà del Merlo coltivato nella Tenuta Contessa Entellina.

 

Maggiori dettagli

38,97 €

Scheda tecnica

Marchio produttore Donnafugata
Formato 0,75 litri
Uvaggio / vitigno Chardonnay 100%
Annata 2018
Tempo di lavorazione 30 mesi
Volume alcolico 13%
Provenienza Siclia
Tipo di prodotto Vino bianco
Denominazione protetta / consorzio Contessa Entellina DOC

Dettagli

L'etichetta del "Chiarandà" riporta una donna dai lunghi capelli castani portati dietro alle spalle, occhi chiusi, ferma su un piedistallo. 

Attorno a lei decorazioni tipiche siciliane: fiori, fichi d'india, palme, grappolo di Chardonnay e girandole.

Lo Chardonnay rimasto per 8 mesi sulle fecce nobili è poi pronto per essere diviso in due parcelle. 65% in barrique di rovere ed il restare in cemento.
Questa divisione permette di ottenere un vino in parte dolce, dal gusto nocciolato dall'altro fresco e fragrante.
"Chiarandà" è un vino che si presta bene all'invecchiamento, in grado di sviluppare nuove sfumature.
Puoi lasciarlo in cantina anche per più di 15 anni se ben conservato.

 

Abbinamenti gastronomici:

Stai pensando di servirlo ai tuoi ospiti?
Il menù ideale è a base di piatti delicati a base di verdure. Si sposa bene con le vellutate, i risotti oppure i secondi a base di carne bianca o crostacei.
Per gustare al meglio "Chiarandà" ti raccomandiamo di servirlo a 11-13°C.

Recensioni

Scrivi una recensione

Contessa Entellina DOC 'Chiarandà' 2017 - Donnafugata

Contessa Entellina DOC 'Chiarandà' 2017 - Donnafugata

Prodotto per la prima volta nel 1992 “Chiarandà”, il nome rende omaggio al vitigno Chiarandà del Merlo coltivato nella Tenuta Contessa Entellina.

 

Accessori

Altro dallo stesso produttore... :