Solo online
New product
Prosecco Treviso Maschio dei Cavalieri della Cantina Maschio dei Cavalieri si ottiene dal perfetto blend di 85% uva Glera e del 15% da altri vitigni consentiti dal disciplinare.
Affidati a Bevandeadomicilio per la vendita online di prosecco
Disponibilità | spediamo entro 24 ore |
Marchio produttore | Maschio dei Cavalieri |
Formato | 0,75 litri |
Uvaggio / vitigno | 85 % Glera - 15% altri vitigni |
Zuccheri - dosaggio (grammi/litro) | Extra dry - da 12 a 17 g/l |
Volume alcolico | 11% |
Tipo di prodotto | Vino spumante |
È il 1973 quando Bonaventura Maschio, crea un azienda vinicola sulle colline del Valdobbiadene. Le sedi dell’azienda si trovano precisamente a Conegliano e nella valle del Piave. Il Veneto è terra conosciuta per la produzione del prosecco e Maschio dei Cavalieri ne esprime la quintessenza.
La cantina Maschio dei Cavalieri produce i due vini più venduti in Italia, Chardonnay e Pinot Rosa.
Bonaventura con la sua cantina ha saputo reinventare il prosecco, rendendolo un must per l’aperitivo e i momenti di convivialità.
Vinificazione:
Per la produzione del Prosecco Treviso Maschio dei Cavalieri sono utilizzate le varietà di uva coltivate nei terreni più antichi, la cosiddetta "zona storica"dove vengono coltivati i vitigni migliori.
Gli spumanti della cantina si ottengono direttamente dal mosto, l'uva infatti viene pigiata e il contenuto messo a riposare con lieviti accuratamente selezionati per un mese a circa 12-15°C.
La presa di spuma viene bloccata abbassando la temperatura, in questo modo si riuscirà anche ad ottenere la quantità di zucchero desiderata.
Descrizione organolettica:
Prosecco Treviso Maschio dei Cavalieri è brillante, dal colore giallo paglierino tenue. Versato nel flute sprigiona una spuma vivace ed un perlage fine.
Il profumo è dolce, predomina la frutta candita. Il palato rimane pulito, dolce e aromatico.
Abbinamenti gastronomici:
Servi il tuo Prosecco Treviso freddo a 6-8°C.
Gustalo durante aperitivi sofisticati con pesce affumicato e tartine di caviale.
Ottimo con primi piatti a base di molluschi e frutti di mare.
Ti consigliamo l'abbinamento con crudites, oppure di versare una goccia di Prosecco dentro le ostriche nel momento esatto in cui andrai a degustarle.
Vieni a scoprire di questa cantina anche il Prosecco Valdobbiadene Superiore DOCG
qualità-prezzo
un buon prosecco, c'è rapporto qualità-prezzo
Sapido
Rispetta i canoni della DOC
* campi obbligatori