"Ottocentonero" Lambrusco dell'Emilia IGT - Albinea Canali Visualizza ingrandito
"Ottocentonero" Lambrusco dell'Emilia IGT - Albinea Canali

'Ottocentonero' Lambrusco dell'Emilia IGT secco cl 075 - Albinea Canali

New product

Ottocentonero”Lambrusco dell’Emilia IGT secco  è composto da
50% Lambrusco Salamino,40% Lambrusco Grasparossa e 10% Ancellotta; con una gradazione alcolica dell’ 11,5%.

Maggiori dettagli

6,22 €

7,39 € per 1

Scheda tecnica

Disponibilità Consegna 24/48 H
Marchio produttore Albinea Canali
Formato 0,75 litri
Uvaggio / vitigno 50% Lambrusco Salamino, 40% Lambrusco Grasparossa, 10% Lancellotta
Zuccheri - dosaggio (grammi/litro) Secco - da 0 a 15 g/l
Volume alcolico 11,5%
Provenienza Emilia Romagna
Tipo di prodotto Vino rosso
Denominazione protetta / consorzio Lambrusco dell'Emilia IGP

Dettagli

La cantina Albinea Canali nasce dall’unione di Lorenzo Motti e Riziero Camellini nel 1934.
I due vignaioli decidono di unire la forza degli agricoltori/vignaioli del territorio creando una cantina unica, per produrre
Lambrusco e Ancellotta. Questa nuova idea di cantina riunita affascina i vignaioli del territorio che da s7 diventano 12 e negli anni raggiungono la cifra di 170.
La creazione ufficiale di Cantina Albinea come la conosciamo oggi ha origine nel 1936.
La cantina con i suoi vini omaggia il territorio collinare di Reggio Emilia. Cantina Albinea Canali prima produceva vini sfusi ora invece si è fatta spazio nella produzione di alta qualità, offrendo i suoi prodotti alla ristorazione.
Cantina Albinea Canali è il simbolo del connubio tradizione-progresso.
Per Ottocentonero”Lambrusco dell’Emilia IGT secco  l’uva è raccolta  dai terreni a medio impasto tra la pianura e la collina di Reggio Emilia e Modena.

  

Descrizione organolettica:
Ottocentonero”Lambrusco dell’Emilia IGT secco  è un vino rosso dal colore rosso rubino con riflessi viola. Il profumo predominante è quello dei frutti di bsaco. Secco  al palato risulta corposo e pieno, dal gusto frizzante e armonico.

 

Abbinamenti gastronomici:
“Ottocentonero”Lambrusco dell’Emilia IGT secco  è adatto per l’aperitivo. È ideale da servire con i piatti della tradizione Emiliana come i salumi, le lasagne, la carne rossa e le pietanze sostanziose. Da servire tra i 14-16°C.

Recensioni

Voto 
10/05/2016

a

Buono, secco... Bevuto con pane e salame :)

Voto 
23/04/2016

Buon lambrusco

Niente da eccepire, e' un buon lambrusco con le varie uve sapientemente dosate.

Write your review!

Scrivi una recensione

'Ottocentonero' Lambrusco dell'Emilia IGT secco cl 075 - Albinea Canali

'Ottocentonero' Lambrusco dell'Emilia IGT secco cl 075 - Albinea Canali

Ottocentonero”Lambrusco dell’Emilia IGT secco  è composto da
50% Lambrusco Salamino,40% Lambrusco Grasparossa e 10% Ancellotta; con una gradazione alcolica dell’ 11,5%.

Accessori

Altro dallo stesso produttore... :

Personalizzazione del prodotto

Dopo aver salvato il tuo prodotto personalizzato, ricordati di aggiungerlo al carrello.

Testo

loader

* campi obbligatori