Per migliorare l'esperienza utiliziamo cookie tecnici e servizi terzi.
Per accettare premi il pulsante "accetto", facendo questo dichiari inoltre di avere l'età idonea per il consumo di alcolici.
Per maggiori informazioni sui cookie, il loro utilizzo e la revoca degli stessi, premi il tasto "maggiori informazioni".
La birra è una delle bevande alcoliche più antiche del mondo, addirittura si farebbero risalire i primi tentativi di creazione a prima della scoperta della ruota.
Si torna decisamente troppo indietro per essere certi di quel che si dice, quel che è certo oggi è che la birra è uno dei prodotti più consumati al mondo ed anche uno dei maggiormente realizzati, spesso s'intreccia con tradizioni locali e nazionali come per esempio in Belgio dove la produzione pro capite per abitante è una delle più alte che si conoscano, o in Germania dove producono moltissima birra di qualità.
Anche noi in Italia ci difendiamo abbastanza bene, ma siamo perlopiù arrivati in tempi recenti con prodotti ricercati grazie all'esplosione della birra artigianale che ha consentito a marchi come Birra Baladin e Birra Statale 343 di fiorire. Non dimentichiamo comunque le birre per la massa come Peroni e Moretti così come anche Poretti che producono un gran ventaglio di prodotti conosciuti da tutti e con un buon successo anche fuori dai confini nazionali.
Riusciamo quindi a difenderci bene anche se non abbiamo una grande tradizione brassicola come i tedeschi.
Questo mondo è veramente vasto, potenzialmente chiunque può inventare un nuovo stile di birra da un giorno all'altro non essendoi particolari regolamentazioni internazionali. Certo i tedeschi centinaia di anni fa hanno stilato le linee guida che dettano lo standard della purezza, ma comunque resta impossibile imbrigliare un prodotto vasto e variegato come la birra in poche semplici categorie. Basti pensare che anche solo la qualità dell'acqua può pesantemenre influire sul prodotto finale ed anzi è addirittura la caratteristica portante di alcune categorie di birra.
La nostra avventura di blogger è solo agli inizi, con voi esploreremo piano piano questo mondo parlando di curiosità e storia, cercando di spiegare per esempio la differenza fra la birra in fusto e la birra in bottiglia, gli stili di birra o anche la catalogazione della birra.
Raccogliamo dunque qui di seguito tutti gli articoli che parlano di questo.
In base alle ricerche effettuate dagli utenti sui motori di ricerca, facciamo una breve considerazione su quali siano i marchi birrai maggiormente popolari in questo momento.
Quale bicchiere è meglio usare per servire una IPA o una lager? Come vanno conservati? Come si spilla la birra? Facciamo chiarezza in questo articolo.
Scopriamo insieme le due birre principalmente consumate in Italia, stasera si beve birra Moretti o birra Peroni?
Esistono veramente moltissimi stili birrai tutti differenti fra di loro, cerchiamo di fare un po' di chiarezza sui diversi stili della birra.
Quali sono le migliori birre artigianali italiane? E' una domanda a cui è difficile rispondere, ne parliamo in questo articolo.
Scopriamo come è possibile conciliare una buona birra con una dieta dimagrante.
Scopriamo oggi cos'è la birra Weiss e perché è una delle bevande preferite dai tedeschi.
Scopriamo questa realtà completamente italiana, uno dei birrifici artigianali più grandi ed importanti d'Italia.