Per migliorare l'esperienza utiliziamo cookie tecnici e servizi terzi.
Per accettare premi il pulsante "accetto", facendo questo dichiari inoltre di avere l'età idonea per il consumo di alcolici.
Per maggiori informazioni sui cookie, il loro utilizzo e la revoca degli stessi, premi il tasto "maggiori informazioni".
Pubblicato: 02/08/2021 11:30:16
Le ciliegie sciroppate sono un’ottima variante per chi vuole conservare per diversi mesi le ciliegie ma non vuole utilizzare l'alcool.
(Trovi qui la ricetta delle ciliegie sotto spirito)
Da utilizzare per la realizzazione di torte, guarnizioni, da mettere sopra il gelato oppure dagustare da sole.
Seguici passo a passo e prepariamo insieme ottime ciliegie sciroppate.
Cosa ti servirà?
1 kg di ciliegie
100 gr di zucchero
500 ml di acqua
Attrezzi:
Vasetti in vetro
Pentola capiente
Pentola
2 Canovacci puliti
Cucchiaio
Procedimento:
A differenza delle ciliegie sotto spirito che vengono conservate dall’alcool e non hanno bisogno di processo di sterilizzazione, le ciliegie sciroppate necessitano invece di questo passaggio.
Prendi i tuoi vasetti, lavali sotto acqua corrente, prepara una pentola dai bordi alti, riponi sul fondo un canovaccio per evitare che gli urti possano rompere i vasi, riponi i vasi ed il secondo canovaccio tra uno e l'altro, riempi con acqua fino a coprirli.
Porta l’acqua ad ebollizione e lascia a fuoco basso per 30 minuti, spegni e lascia i vasi a raffreddare all’interno dell’’acqua, quando sarà a temperatura ambiente puoi estrarli e lasciarli colare.
Passiamo ora alla realizzazione dello sciroppo:
Metti l’acqua in una pentola, aggiungi lo zucchero e porti a ebollizione, lascia cuocere per 2 minuti continuando a mescolare finché lo zucchero non sarà sciolto, ora spegni e lascia raffreddare.
È arrivato il momento delle ciliegie:
devi avere ciliegie sode e intatte, puliscile del picciolo e sciacquale bene, asciugale e inizia a riporle nei vasetti, versa lo sciroppo fino a coprire le ciliegie fino a 1 cm dal bordo.
Ora possiamo chiudere i vasi, avvitali e rigirali a testa in giù per essere sicuro di averli chiusi bene.
Riutilizza la pentola capiente in cui hai fatto sterilizzare i vasi, rimettili dentro servendoti sempre dei canovacci, riempi di acqua e porta a bollore, fai bollire per 30 minuti. Con cura prendi delle pinze ed estrai i barattoli e falli raffreddare.
La prova del 9 è quella di verificare che il tappo nella parte centrale faccia rumore, il classico click, in questo caso la procedura di sottovuoto è avvenuta con successo.
Le ciliegie sono pronte per essere gustate per i prossimi 4/5 mesi!