Solo online
36171-O
New product
Confezione: 24 bottiglie
La Urbock 23 è una birra bock chiara dalla schiuma persistente e la sua specialità è il profumo fruttato.
Disponibilità | spediamo entro 24 ore |
Marchio produttore | Birrificio Schloss Eggenberg |
Formato | 0,33 lt |
Tempo di lavorazione | 9 mesi |
Volume alcolico | 9,6% |
Provenienza | Austria |
Colore | Bionda |
Stile fermentazione | Lager strong |
Caratteristiche del prodotto | Prodotta secondo la Legge di Purezza Tedesca (Reinheitsgebot) |
Le bock nascono infatti nei monasteri tedeschi; originariamente era una birra soltanto scura e prodotta in periodi speciali come la pasqua o la quaresima, durante questi periodi ai monaci veniva imposto il digiuno e le birre bock essendo più pastose e sostanziose delle normali lager provvedevano al sostentamento in quel periodo.
Non bisogna farsi ingannare dal "23" presente nel nome: la birra non ha infatti 23 gradi alcolici (altrimenti sarebbe un superalcolico!) ma si riferisce al grado saccarometrico, ossia i grammi di zucchero aggiunti ogni 100 cc di birra.
La birra Urbock 23 viene lasciata riposare per 9 mesi sotto il castello di Eggenberg dove viene prodotta prima di essere imbottigliata, raggiungendo così sentori più complessi ed un grado alcolico piuttosto elevato per una birra di 9,6%
Caratteristiche:
La bottiglia della birra bock Urbock 23 trae inizialmente in inganno facendo credere di trovarsi davanti ad una birra scura, appena la si versa appare subito chiara, dal colore dorato, crea una schiuma abbondante anche se non molto persistente.
Si liberano profumi fruttati di mela e frutta esotica, mentre assaggiandola risulta piena al palato con una sensazione maltata che accompagna elegantemente il sentore di frutta matura per terminare con aromi speziati, amari e leggermente affumicati
Abbinamenti:
Cosa puoi mangiare con una buona Urbock 23?
Ottima con piatti e prodotti tipici di montagna, poichè si sposa bene con cibi sostanziosi e grassi.
Provala con formaggi stagionati / a pasta molle, brasati, e se hai voglia di cambiare un pò prova a gustarla con il gulash.
Ottima come birra a fine pasto. Sorseggiala in bottiglia oppure in un calice alto.
Leggere attentamente l’elenco degli ingredienti può contenere allergeni!
La mia preferita in assoluto.
Conosciuta 40 anni fa è da sempre la mia preferita. Non facilmente rintracciabile. Sono stato personalmente alla birreria Eggenberg in Austria in cui vengono prodotte altre ottime e assolutamente uniche birre. Consiglio la Samichlaus che è ancora più difficile da trovare. Per la precisione devo correggere un errore presente nella descrizione di questa birra qui sul sito, errore che molti fanno: la birreria Schloss (Castello) Eggenberg dove è prodotta la birra si trova tra Salisburgo e Linz, mentre il vero Castello di Eggenberg è a Graz a 200km.
relazioni internazionali
un po caro ma bene cosi
relazioni internazionali
ottimo servizio tornero presto
urbock 23
discreta