Birra Ichnusa Visualizza ingrandito
Birra Ichnusa
Birra Ichnusa Birra Ichnusa

Birra Ichnusa 033X24

New product

Diventata popolare negli ultimi anni, un must per ogni locale e consumata soprattutto d'estate Birra Ichnusa è la birra Sarda prodotta dal 1912


Vieni a scoprire il gusto autentico di Ichnusa non filtrata


Affidata a Bevandeadomicilio per acquistare birra online, vendita di birra online consegna in 24/48 h!

Maggiori dettagli

31,24 €

Scheda tecnica

Disponibilità Consegna 24/48 H
Marchio produttore Birrificio Ichnusa
Formato 0,33 litri - 0,66 litri
Volume alcolico 4,7%
Provenienza Sardegna
Colore Bionda
Stile fermentazione Lager
Caratteristiche del prodotto Acqua, malto d’orzo, granturco, luppolo
Temperatura di servizio 3 C°
Vista Limpida, schiuma compatta
Gusto Moderatamente amara

Dettagli

I sardi, popolo conosciuto pe il loro animo forte.
Hanno saputo creare sulla loro isola, una birra amata da tutti che rende orgogliosi gli Italiani.

Da cosa deriva la parola Ichnusa, oggi da tutti conosciuta grazie alla Birra Sarda spopolata i tutta Italia? 
Nell'antichità, i Sardi credevano che la loro isola fosse stata costruita dalle divinità, gli dei costruirono il mondo prendendo la materia prima da plasmare da un sacco celeste, quando nel sacco non rimasero che sassi, li unirono e e li buttarono  su questa parte di Mare che calpestarono lasciando la loro orma, Ichnusa significa impronta di orma, translitterato dal greco al latino.
Il piano degli Dei non era quello di lasciare l'isola in quelle condizioni: arida ed invivibile, crearono così un vero e proprio paradiso terrestre ricco di piante e di animali rari.

Le testimanianze confermano questo mito, i fenici ed i naviganti paragonavo la forma dell'attuale Sardegna ad un piede umano e la chiamavano ichnos (orma di piede) 

Il primo passo per la creazione dello Storico Birrificio Sardo avviene nel 1912 da Amsicoara Capra, famoso imprenditore e viticoltore della zona, a causa dei parassiti che avevano attaccato le viticolutire nel 1911, passa al business birraio.
Il birrificio rimane confinato alla vendita regionale, causa anche delle guerre chiude i battenti, per risollevarsi e riaprire alla fine di entrambe.
Nel 1967 viene inaugurato il birrificio di Assemini, primo in Italia ad utilizzare serbatoi veriticali per la fermentazione.
Per festeggiare i 100 anni Ichnusa, lancia la birra cruda, dal sapore intenso e verace come la sua terra.


Descrizione:
Una birra a bassa fermentazione con una gradazione alcolica di 4,7% vol.
Il colore è giallo tenue, quasi dorato, con una leggera effervescenza , limpida senza residui sul fondo.
Versata nel bicchiere ha una schiuma densa, bianca e consistente.
L'aroma è piacevole, si sente il luppolo. All'assaggio è fresca con una leggera nota amarognola.


Abbinamenti:
Prova Ichnusa nelle estati afose, è una birra dissetante. 
Accompagnala a piatti della tradizione sarda, come il maiale allo spiedo, il prosciutto di cinghiale o il pecorino, sarà la giusta nota di equilibrio ai sapori salati e forti.
Da provare anche con piatti piccanti e molto saporiti.
Gustala insieme ai tuoi amici con una grigliata di carne rossa.

Sia che la consumi al bicchiere o in bottiglia, assicurati che abbia una temperatura di 3°C, in questo modo la tua Ichnusa sarà dissetante e leggera.

Leggere attentamente l'elenco degli ingredienti può contenere allergeni!

Recensioni

Voto 
08/05/2017

Ichnusa

Birra molto buona

  • 1 su 1 clienti trovano questa intervista utile
Voto 
15/11/2016

Ufficiale R.I

La birra Ichnusa

  • 1 su 1 clienti trovano questa intervista utile

Write your review!

Scrivi una recensione

Birra Ichnusa 033X24

Birra Ichnusa 033X24

Diventata popolare negli ultimi anni, un must per ogni locale e consumata soprattutto d'estate Birra Ichnusa è la birra Sarda prodotta dal 1912


Vieni a scoprire il gusto autentico di Ichnusa non filtrata


Affidata a Bevandeadomicilio per acquistare birra online, vendita di birra online consegna in 24/48 h!

Accessori