Amarone della Valpolicella DOCG - Bennati Visualizza ingrandito
Amarone della Valpolicella DOCG - Bennati

Solo online

Amarone della Valpolicella DOCG 075 - Bennati

New product

Acquista il vino per ogni occasione su Bevandeadomicilio.com gusto e comodità in un solo click!

Scopri il Valpolicella Ripasso DOC Superiore 

Maggiori dettagli

Spediamo in 24/48 ore

26,19 €

  • 75 cl

Scheda tecnica

Disponibilità Consegna 24/48 H
Marchio produttore Bennati
Formato 0,75 litri
Uvaggio / vitigno Corvina - Rondinella - Molinara
Annata 2017
Tempo di lavorazione 36 mesi (3 anni)
Volume alcolico 15%
Provenienza Veneto
Tipo di prodotto Vino rosso
Denominazione protetta / consorzio Amarone della Valpolicella DOCG
Temperatura di servizio CIrca 18° C
Longevità 10-20 anni
Lo consigliamo con... Piatti saporiti, carne rossa, formaggi leggermente piccanti
Vista Rosso scuro, riflessi violacei
Olfatto Frutta cotta, confettura, spezie
Gusto Elegante, equilibrato fra potenza e morbidezza; finale complesso

Dettagli

Amarone della Valpolicella DOCG secondo Cantina Bennati, una delle maggiori espressioni del territorio veronese dove le colline di Cazzano di Tramigna (distanti qualche chilometro da Verona) fanno crescere le viti di uve Corvina, Rondinella e Molinara su terreno ricco di scheletro e calcareo. Le viti sono coltivate con metodo Pergola veronese con una densità di 4000 piante per ettaro con una resa media di 100 quintali di uva per ettaro.

Lavorazione
L'uva viene vendemmiata manualmente a settembre e posta in locali ventilati appositamente studiati per l'appassimento dell'uva: una delle particolarità nonchè punto di forza di questo prodotto è che l'uva viene lasciata ad appassire fino a dicembre/gennaio, così da ottenere meno quantità di mosto fiore alla spremitura ma maggiormente carico di profumi e zuccheri.

Al termine l'uva viene diraspata e pigiata ottenendo il mosto fiore che viene messo in appositi vinificatori con lieviti selezionati. parte così a temperatura controllata la fermentazione alcolica con frequenti ma brevi rimontaggi. Il prodotto così ottenuto viene posto in affinamento in botte di legno 3 anni prima di essere messo in vendita e disponibiler per il consumo.

Visto l'invecchiamento e la complessità del prodotto, questa bottiglia può essere lasciata tranquillamente in cantina (in buone condizioni di conservazione) per 10-20 anni.

Descrizione:
L'amarone della Valpolicella di Bennati si presenta con un colore rosso scuro "impenetrabile" (come lo definisce particolarmente il produttore) con riflessi violacei ed emana profumi di frutta cotta, confetture ed anche spezie date dall'affinamento in legno. Assaporandolo appare al gusto elegante ed equilibrato fra potenza e morbidezza lasciando poi spazio ad un finale complesso con note di frutta rossa e intense spezie.

Abbinamenti:
L'Amarone della Valpolicella è un vino complesso e di struttura, una delle migliori espressioni della Valpolicella; accompagna bene piatti saporiti, carne rossa e formaggi leggermente piccanti.

Provalo anche come aperitivo, con salumi di qualità e del provolone piccante.
Per quanto riguarda il servizio la bottiglia va tenuta ad una mite temperatura di circa 18°C, muniisciti di un calice baloon, stappa in vino e lascialo ossigenare prima di versarlo direttamente nel bicchiere
Contiene solfiti! 

Nel corso degli anni Amarone Valpolicella ha ricevuto numerosi riconoscimenti da varie graduatorie e classifiche internazionali. Ti lasciamo qui di seguito la lista:

Premi e riconoscimenti amarone bennati

Recensioni

Voto 
30/01/2018

buono

ottimo prodotto

Voto 
26/04/2016

Un buon amarone ad un buon prezzo

Ci sono amaroni altrettanto buoni ma che fanno pagare anche un extra per nome credo.

Write your review!

Scrivi una recensione

Amarone della Valpolicella DOCG 075 - Bennati

Amarone della Valpolicella DOCG 075 - Bennati

Acquista il vino per ogni occasione su Bevandeadomicilio.com gusto e comodità in un solo click!

Scopri il Valpolicella Ripasso DOC Superiore 

Accessori

Altro dallo stesso produttore... :