New product
Marchio produttore | Azienda Agricola Breda |
Formato | 0,75 litri |
Uvaggio / vitigno | Ancellotta |
Zuccheri - dosaggio (grammi/litro) | Secco - da 0 a 15 g/l |
Volume alcolico | 12% |
Provenienza | Lombardia |
Tipo di prodotto | Vino rosso frizzante |
Denominazione protetta / consorzio | Lambrusco Mantovano DOC |
Il Lambrusco Mantovano IGP 'Rodo' è prodotto dall’azienda agricola Breda nel comune di Sabbioneta, che opera dal 1917 sul territorio. Solo a metà anni ’80(con l'arrivo in azienda del figlio Ivan) si dedica alla produzione di vino. La cantina Breda attualmente ha destinato 18 ettari alla viticultura il fiore all'occhiello e certamente l'uva ancellotta che fa da traino a tutte le produzioni in rosso di un grande vino per ottenere il Lambrusco Mantovano IGP 'Rodo'
Questo prodotto con la collaborazione dell'enologo Negri viene lavorato (viste le piccole quantita) con la rifermentazione in bottiglia ( metodo champenoise) per ottenere un lambrusco con grandi qualità
.
Lambrusco RODO gradazione alcolica al 12,5%.
Annata 2021.
Descrizione organolettica:
Lambrusco Mantovano IGP 'Rodo' è un lambrusco dal colore rosso intenso particolarmente fitto con lievi riflessi violacei. L’olfatto percepisce note fruttate e bacche selvatiche. Un profumo intenso ma al contempo fine.
Il gusto del Lambrusco Mantovano IGP 'Rodo' è pieno e corposo. Un sapore asciutto, acido e effervescente naturale.
Abbinamenti gastronomici:
Lambrusco Mantovano IGP 'Rodo' si sposa bene con i piatti tipici della tradizione Mantovana. Ideale accompagnamento per i tortelli di zucca, l’arista, la spalla cotta e i salumi morbidi della tradizione mantovana. Un lambrusco da servire a una temperatura di 14-15° C.
Guarda anche il Lambrusco Mantovano "Rosso del Duca".
Inventiva
Ammetto che il lambrusco non è il mio vino preferito, ma riconosco all'azienda in questione il tentativo di battere una strada nuova con una materia prima che sembrava aver già detto tutto...