Catalogo
Caricamento in corso ...
Se sei arrivato in questa pagina sei interessato ad abbinare la giusta bottiglia di vino ad un formaggio, magari per qualche bella merenda in compagnia sotto il sole. Formaggio e vino sono due prodotti gastronomici più simili di qaunto si possa pensare: entrambi partono da una materia prima che sapientemente lavorata subisce una pesa...
Se sei arrivato in questa pagina sei interessato ad abbinare la giusta bottiglia di vino ad un formaggio, magari per qualche bella merenda in compagnia sotto il sole. Formaggio e vino sono due prodotti gastronomici più simili di qaunto si possa pensare: entrambi partono da una materia prima che sapientemente lavorata subisce una pesante trasformazione, entrambi sono soggetti un po' ai capricci del meteo ma soprattutto entrambi esprimono i valori e la natura del territorio da cui provengono.
Quest'ultimo aspetto non è affatto da valutare perchè ci permette di trascendere gli aspetti tecnici trovando particolari singergie: è così che i vini carattertici di un territorio si sposano ai formaggi della stessa provenienza, è così che un Olterpò Pavese o un lambrusco secco si sposano ad un grana padano giovane, tenero e saporito.
La tecnica resta comunque importante perchè ci permette di capire anche che i tannini legano con il fondo amarognolo tipico dei formaggi, inoltre con decisioni ben ponderate è possibile scoprire nuovi abbinamenti che prevalicano i confini territoriali e nazionali. Senza entrare troppo nei particolari (che avrebbero bisogno di un approfondimento decisamente maggiore) la regola generale è che più un formaggio è stagionato più ha bisogno di un vino all'altezza di complessità e sapori, al contrario un formaggio giovane o fresco necessita di un vino decisamente più delicato ed acido che non ne vada a coprire il gusto.
Abbiamo raggruppato qui di seguito qualche nostro suggerimento per abbinare una buona bottiglia di vino a dei formaggi.
Sotto-categorie
Il formaggio fresco è un prodotto a cosistenza molto tenera e molle, quasi collosa per certi aspetti, la cui cagliata non ha subito cottura o una particolare stagionatura (sempre inferiore ai 30 giorni). Non presentano crosta o al massimo una pelle superficiale e sono tipi di formaggi da consumare in tempi brevi proprio per questa caratteristiche.
Nona vendo subito lavorazioni ed invecchiamento il sapore di questi prodotti è ovviamente dolce e delicato, pertanto il vino che li accompagna dovrà seguire queste caratteristiche o si rischia che il gusto sovrasti del tutto quello del formaggio impedendoci di apprezzarlo.
fanno parte di questa categoria formaggi come crescenza, primosale, stracchino e burrata solo per citarne alcuni e fare degli esempi.
Ci sono diversi vini in Italia leggeri e profumati capaci di rispettare queste caratteristiche, lasciamo qui di seguito una breve selezione del nostro listino adatta all'abbinamento con formaggi freschi.
'Guidalberto' Toscana IGT viene prodotto da 60% cabernet sauvignon e 40% merlot. Ha una gradazione alcolica del 14%Acquista il tuo vino online su Bevandeadomicilio, gusto e comodità in pochi click!
Horae è un vino rosso ligure con denominazione Golfo dei Poeti IGT prodotto da cantina Lunae, è un prodotto corposo e di struttura che affina per 18 mesi in legno. Si accosta bene a grandi piatti saporiti come brasati e cacciagione.
Ireos Rosso del Veronese IGT prende il nome dal fiore Iris che cresce naturalmente sui terreni dei vigneti Veronesi. Un piccolo fiore, dalle radici lunghissime ed una potenza ineguagliabile. E' infatti in grado con le sue radici di tenere saldo il terreno su cui poggia impedendogli di scivolare verso la valle.
La Poja è un vino realizzato dalla azienda vinicola Allegrini, fiore all'occhiello dell'azienda e uno dei prodotti di maggiore successo realizzato interamente con uva corvina veronese proveniente dal colle La Grola.
'Le volte dell'Ornellaia' Toscana IGT viene vinificato con merlot al 50%, sangiovese al 30% e cabernet sauvignon al 20% raggiungendo una gradazione alcolica del 13,5%. Acquista online su Bevandeadomicilio il tuo vino, gusto e comodità a portata di un click!
Muffato della sala è un grande vino della cantina di Marchesi Antinori che si presenta di un colore giallo dorato e brillante, al naso è intenso e variegato, spiccano i sentori agrumati uniti a delicate note di pesca, albicocca e zafferano. In bocca è avvolgente, moderatamente dolce ma con una lunghissima...
Dalla Collezione personale della famiglia Bennati, viene reso disponibile al pubblico "Cerasum"Amarone della Valpolicella DOCG.Dal latino ciliegia, per rendere omaggio alla tradizione cerasicola locale.Ottenuto dalla lavorazione di: Corvina, Rondinella e Molinara
Tra i vini di punta della Cantina Carboni spicca il Mandrolisai DOC superiore, un vino rosso fruttato, potente e di grande persistenza prodotto da vitigni centenari.Un vino in grado di rappresentare la Sardegna, le sue terre ed il suo popolo.
Il Bardolino Chiaretto DOC “I Gadi” come il Bianco Gadi IGT ha origine sulla sponda est del lago di Garda.
L'azienda creata nel 1982 da Claudio Conterno e GuidoFantino si è specializzata nella produzione di Nebbiolo, Brbera, Dolcetto e Chardonnay. Conta ben 27 ettari coltivati e produce ben 140 mila bottiglie all'anno.Vino biologico!Annata 2018!Per info annata chiamare!
Confezione da: 24 bottiglie 0,33Birra Messina Cristalli di sale rispecchia la meravigliosa terra siciliana, acquistala su Bevandeadomicilio, la riceverai direttamente a casa.
Moretti Baffo d'Oro è un prodotto speciale ed è uno dei più ricercati del birrificio Moretti.Curioso di scoprire altri prodotti? Vieni con noi alla scoperta della Moretti doppio maltoAcquista la tua birra online, gusto e comodità in un solo click con BevandeadomicilioLeggere attentamente l'elenco degli ingredienti può contenere allergeni!
Grand Cru è una birra ambrata speciale creata dai mastri birrai per il 150° anniversario dell'azienda. Una birra raffinata, unica nel suo genere.Acquista la tua birra online, gusto e comodità in un solo click con Bevandeadomicilio
Confezione: 24 bottiglie 0,33Dall'ingenio italiano nasce la Moretti IPA, per seguire il gusto degli Italiani.Birra non filtrata, con tre luppolature che le conferiscono gusto amarognolo ed aromatico.
"Il Bruciato" è un vino rosso toscano con denominazione Bolgheri DOC prodotto nella tenuta di Guado al Tasso, proprietà della famiglia Marchesi Antinori. Le uve che lo compongono vengono da vigneti che si spargono per ben 80 ettari di terreno esprimendo tutte le caratteristiche del territorio Bolgheri.Un terreno alluvionale, con...
A Verona tra le colline, la casa vinicola Bennati produce vino dal 1920, quando padre e figlio decisero di trasformare la propria passione in lavoro.Continuano ancora oggi a produrre esportando le proprie bottiglie anche oltre il confine italiano.Acquista online su Bevandeadomicilio, un servizio comodo e veloce, a casa tua in un solo click!
Bramaluce si ottiene dalla lavorazione del Sangiovese e del Syrah.Acquista online su Bevandeadomicilio, la tua enoteca di fiducia a portata di un click!
Confezione: 24 bottiglieDalla Birreria Brewdog in Scozia nasce Brewdog punk ipa (india pale ale), uno stile che caratterizza le birre ad alta fermentazione tra i 15-25°C raggiungendo così un tasso alcolico del 5.6 % volUsufruisci del servizio di Bevandeadomicilio per acquistare online la tua Brewdog Punk IPA.
Cabernet Sauvignon Garda DOC “Santa Cristina” prodotto con uve Chardonnay al 100%. Acquista da Bevandeadomicilio, la tua enoteca online di fiducia.
Nel 1980 Salvatore di Gaetano crea nel territorio Siciliano, più precisamente a Trapani una delle realtà più importanti vitivinicole della regione.Le tenute della Cantina Firriato oggi sono sette, sparse per l’isola ed una addirittura sull’isola di Favignana.La Cantina Firriato utilizza varietà d’uva...
Chianti Classico DOCG Gran Selezione 'San Lorenzo' si ottiene dalla lavorazione di 80% Sangiovese, e 20% malvasia nera e merlot.Acquista online su Bevandeadomicilio il tuo vino, gusto e comodità in un solo click!
Ti piace il vino rosso? Sei solito aprire una bottiglia ogni domenica? Vuoi assaggiare bottiglie diverse dello stesso territorio? Questo è quello che fa per te Abbiamo selezionato 6 bottiglie per condurti in un viaggio o per meglio dire in un percorso emozionale.
Fiano di Avellino DOCG viene realizzato con i vitigni Fiano, uno dei più rinomati e complessi bianchi non solo della Campania ma anche d’Italia.
Castello di Gussago è una cantina di Franciacorta che realizza spumanti, qui abbiamo il Satèn uno dei loro prodotti di punta. Dal colore giallo paglierino tenue, profumo fruttato e leggermente vegetale con un gusto morbido e fresco accompagna bene tutto il pasto, ma in particolare pesce e salumi delicati.
Castello di Gussago è una cantina di Franciacorta che realizza spumanti, qui abbiamo il Pas Dosè Millesimato uno dei prodotti più particolari dell'intera selezione senza l'aggiunta di zuccherro. Dal colore brillante e dal profumo fresco e floreale, ha un gusto acido e fresco; si abbina perfettamente a cruditè di mare, ostriche e crostacei.
Castello di Gussago è una cantina di Franciacorta che realizza spumanti.Qui abbiamo il Rosè Millesimato. Dal colore rosa tenue e dal profumo di frutti di bosco e floreale, avvolgente e strutturato.
Fusto già dotato di rubinetto per spillare, non adatto a spillatrice.
Casa vinicola Bennati vuole offrire un vino aromatico come il Sauvignon e delicato come il Garganega. L’unione crea Garganega Sauvignon 'Niveus' un vino aristocratico.
Dai terreni di Santa Paolina nasce il più rappresentativo dei vini Greco di Tufo. Un bianco 100% Greco con una gradazione del 13%
Insoglio del cinghiale si ottiene dalla lavorazione dei vitigni di Cabernet Franc, Merlot, Petit Verdot e Syrah.Dai un'occhiata anche a "Il Pino di Biserno"
Nel 1980 Salvatore di Gaetano crea nel territorio Siciliano, più precisamente a Trapani una delle realtà più importanti vitivinicole della regione.Le tenute della Cantina Firriato oggi sono sette, sparse per l’isola ed una addirittura sull’isola di Favignana.La Cantina Firriato utilizza varietà d’uva...
Annibale, un vino ottenuto da uva durella, è un vitigno autoctono coltivato nella Lessinia. I vigneti prevalentemente sono posizionati in terreni di alta collina dal suolo di origine vulcanica.
Le viti centenarie di Nerello Mascalese sono state vinificate per ottenere un vino rosso in una delle vendemmie più importanti: quella del 2015.Per rendere quest annata il più significativa possibile, al vino ottenuto è stato dato il nome del Meridiano che passa sulle vigne, 15° 00’ 00’’ di longitudine est...
Degustazione incredibile Alla prima degustazione Lugana DOC "I frati" è capace di avvolgere il palato grazie ad una leggera sapidità accompagnata da sensazioni acide. Ottimo come aperitivo, con antipasti freddi e piatti di pesce. Acquista il tuo vino per qualsiasi occasione su Bevandeadomicilio.com, gusto e comodità in un solo click!
Il Lugana di Bulgarini viene realizzato sulle colline moreniche di Pozzolengo, nel cuore della denominazione Lugana DOC.Acquistalo su Bevandeadomicilio.com oppure scopri altri prodotti Bulgarini come il "Dolce Angelica" e tanti altri!
Poesia del vinoI profumi croccanti mescolati al suo colore chiaro del Lugana ci riportano alla mente i primi giorni di primavera quando i raggi del sole sembrano volerci riscaldare dalla fresca brezza.Acquista online il tuo vino, gusto e comodità in un solo click con Bevandeadomicilio!
Carlo Hauner di origine Bresciana, artista dopo brevi esperienze nel mondo dell'arta durante una vacanza nelle Eolie nel 1963 si innamora dell'isola e torna negli anni 70 stabilendosi a Salina. Viene catturato dalla Malvasia, inizia a studiare l'uva e quando convinto di poter dare nuovo splendore ai vini a base di Malvasia apre la sua Azienda Agricola...
Morellino di Scansano ottenuto da vitigni Sangiovese.Scopri Morellino di Scansano nel Formato 0,75.
Morellino di Scansano ottenuto da vitigni Sangiovese.Scopri anche il formato 0,380
Morellino di Scansano ottenuto da vitigni Sangiovese.Scopri il Formato Magnum.
Madrechiesa Riserva si ottiene dalla sola lavorazione del Sangiovese.Uno dei vini più importanti della Maremma e della Toscana.Il nome prende spunto da una località della Maremma. Ed oltre al richiamo geografico racchiude anche il significato dellla famiglia italiana.
"Turbé" in dialetto indica quello strato di terra che si solidifica rapidamenre e rende difficile l'insediamento delle radici, lavorandolo con cura da grandi soddisfazioni. Per info annata chiamare!
Sull'isola di Pantelleria la dove il vento soffia per 300 giorni all'anno, viene coltivato il zibibbo, in quella che viene definita coltivazione eroica.Le viti per essere riparate vengono inserite in conche scavate nel terreno: questa pratica dell'isola è stata dichiarata Patrimonio dell'Unesco
Questo vino rosso del Piemonte è un Nebbiolo con denominazione Langhe DOC prodotto dalla cantina Molino, racchiude dentro di se tutte le carattestiche di un nebbiolo giovane. Si abbina a carni rosse o piatti saporiti, ma anche formaggi con una certa stagionatura.
Il nome dell'uva è di origine greca, l'unione di "niger" e "mavro" entrambi ad indicare la parola nero, acini quindi scuri, dal colore nero impenetrabile. Vino rosso Negroamaro Puglia IGT è un classico della Cantina Ariano, realtà pugliese del Comune di San Severo a Foggia
Dalla magnifica Sicilia la Cantina Tasca d'Almeria ci regala un Nero d'Avola della Tenuta Regaleali, ottenuto in purezza con una gradazione del 13.5%
Sull'isola con questo termine ci si riferisce a una zona isolata e protetta dal mare. “Mueggen” è anche una località, una delle zone più isolate e più rigogliose di Pantelleria.
Passito di Pantelleria DOC 'Khamma' si ottiene dalla lavorazione di Moscato d’Alessandria.Acquista il tuo vino online, gusto e comodità in un solo click con Bevandeadomicilio!
Il vitigno Primitivo è arrivato in italia nel 18 secolo dalla Dalmazia, il nome indica la fase di maturazione della pianta, che rispetto ad altre matura in modo precoce e raggiunge la maturazione completa molto prima delle altre.
Nel 1980 Salvatore di Gaetano crea nel territorio Siciliano, più precisamente a Trapani una delle realtà più importanti vitivinicole della regione.Le tenute della Cantina Firriato oggi sono sette, sparse per l’isola ed una addirittura sull’isola di Favignana.La Cantina Firriato utilizza varietà d’uva...