Per migliorare l'esperienza utiliziamo cookie tecnici e servizi terzi.
Per accettare premi il pulsante "accetto", facendo questo dichiari inoltre di avere l'età idonea per il consumo di alcolici.
Per maggiori informazioni sui cookie, il loro utilizzo e la revoca degli stessi, premi il tasto "maggiori informazioni".
Catalogo
Caricamento in corso ...
Il gin è una bevanda alcolica dal valore piuttosto sostenuto. Si ottiene dalla distillazione di un composto di orzo e frumento alla quale vengono aggiunte erbe, radici, spezie e bacche, in particolare nella ricetta originale sono presenti le bacche di Ginepro che gli conferiscono il...
Il gin è una bevanda alcolica dal valore piuttosto sostenuto. Si ottiene dalla distillazione di un composto di orzo e frumento alla quale vengono aggiunte erbe, radici, spezie e bacche, in particolare nella ricetta originale sono presenti le bacche di Ginepro che gli conferiscono il caratteristico sapore e profumo oltre che aver ispirato il nome.
Oggi il gin è un prodotto naturalizzato inglese, ma nasce in realtà nei Paesi Bassi durante il 1600 come rimedio (poco efficace) per i soldati che si ammalavano di febbre nelle Indie Orientali e solo successivamente gli inglesi fecero propria la produzione di questo distillato.
La vera adozione avvenne però sul finire del '600 quando nel Regno Unito venne vietata l'importazione di distillati stranieri, spingendo la popolazione ad utilizzare il frumento e l'orzo per la produzione di una bevanda alcolica fatta in casa: la produzione procapite raggiunse vette incredibili e la popolarità del gin crebbe sempre di più, tanto che nei ceti più bassi spesso veniva utilizzato come sostituto della moneta nei pagamenti.
Questo dal punto di vista sociale non fu un bene, e tempo dopo il governo tentò di arginare il fenomeno senza però molto successo.
Oggi il gin è un liquore che tutti identificano quindi come un prodotto tipicamente inglese e proprio dall'Inghilterra provengono la maggior parte delle produzioni. Ecco qui di seguito l'elenco completo dei gin presenti nel nostro catalogo:
London Dry Gin No 3 UNLOCK TASTEUn elegante London Dry Gin che, con il ginepro nel cuore, si distingue per il suo stile. No.3 è un classico Dry Gin perfettamente bilanciato, liscio, un gin inconfondibile.
"Tanqueray no ten” gin prende il nome dall’alambicco di rame numero 10 nel quale viene prodotto. Il gin è realizzato mediante un processo di distillazione quadrupla. Il gin viene diviso in piccoli lotti e macera insieme agli agrumi freschi quali: il limone, il lime ed il pompelmo.
Black Forest Distillers si trova ai piedi della Foresta Nera in Germania. La distilleria incastonata tra monti, laghi e fiumi produce 'Monkey 47' dal 2010, una ricetta rielaborata da Christoph Keller rispetto a quella originariamente inventata da Monty Collins.
London dry gin prodotta da bulldog in Inghilterra ha un tasso alcolico del 40%. Da servire freddo a 4-6°C.
Gin Malfy al gusto arancia, ottimo se vuoi assaporare u gin dal gusto diverso dal solito. Oppure l'ideale per preparare cocktail estivi a base di frutta.Servilo tra 6°-8°C
Malfy gin giallo, al gusto limone. Un gin tutto italiano che ti saprà stupire per la sua inconfondibile freschezza.
Dalla Torino Distillati nasce il Gin Originale Malfy, gin agrumjato, con note balsamiche e spezie. Un gin dal gusto innovativo, italiano, dal packaging altrettanto moderno e pulito.
Gin tutto italiano al pompelmo, Gin Malfy rosa prodotto con Pompelmi siciliani, che conferiscono al prodotto il classico sapore pungente del pompelmo.
Gin Mare è un distillato a base di erbe e bacche prodotto in Spagna e dall'animo decisamente caratteristico.
Il Hendrick's gin ha un profumo audace e aromatico, con formicolio di petali di rosa e altri profumi floreali. In bocca ha un sapore agrumato, con note di arancia e scorza di limone equilibrate da una sensazione di cetriolo morbido, e porta ad una finitura liscia accentata da un pizzico di cumino e coriandolo.
La scorza degli agrumi, seguita dal classico ginepro sul naso. L'agrume continua sul palato seguito da coriandolo e liquirizia. Il finale è di media lunghezza con un sentore nitido di coriandolo, scorza di limone e nota di ginepro. Questa è la sinfonia che si riesce a bercepire quando si gusta il London Dry gin - Beefeater.
L’aroma del pepe e delle spezie e presente tanto quanto quello di ginepro e agrumi. Ha un sapore molto delicato, fruttato, mentre se si trattiene il gin in bocca emergono lentamente il sapore delle diverse erbe e spezie.
Il Bosford è conosciuto in tutto il mondo, nato dalla Distilleria William Henry Palmer da una ricetta segreta e tramandata fino ai giorni nostri da due gentiluomini inglesi, Mr. Collins e Mr. Briant.
Gordon's è un London Dry Gin prodotto a Londra, nella zona di Southwark, nella distilleria fondata da Alexander Gordon nel 1769.
London Dry Gin è prodotto in Scozia, nella distilleria di Cameronbridge e dal piccolo paese viene esportata e amata in tutto il mondo. London Dry Gin è usato dalla maggior parte dei bar tender e prediletto nei diversi cocktail nei quali ne è previsto l’utilizzo.
Elegante Confezione Regalo, con al suo interno un ottimo prodotto, proposta dalla Distilleria Marzadro considerata ormai da molti prima distilleria italiana Ideale per un regalo di pregio ma anche semplicemente per appassionati di grappe e liquori di alto livelloLa Confezione contiene1 bottiglia Luz Gin Original2 bottiglie Acqua Tonica2 bicchieri cocktail
Vuoi creare un perfetto gin tonic a casa con gli amici? The Spiritual Machine Origin è ciò di cui hai bisogno per stupire ogni ospite e passare un aperitivo o una serata in compagnia.