Per migliorare l'esperienza utiliziamo cookie tecnici e servizi terzi.
Per accettare premi il pulsante "accetto", facendo questo dichiari inoltre di avere l'età idonea per il consumo di alcolici.
Per maggiori informazioni sui cookie, il loro utilizzo e la revoca degli stessi, premi il tasto "maggiori informazioni".
Catalogo
Caricamento in corso ...
La grappa è un distillato tutto nostrano il cui nome è protetto anche da una legge europea: nessun altro Stato membro può chiamare prodotti similari con lo stesso nome o che lo ricordino, quindi se sentiamo parlare di grappa da qualche parte siamo certi che ...
La grappa è un distillato tutto nostrano il cui nome è protetto anche da una legge europea: nessun altro Stato membro può chiamare prodotti similari con lo stesso nome o che lo ricordino, quindi se sentiamo parlare di grappa da qualche parte siamo certi che si tratta di un prodotto italiano.
Si tratta di un distillato ottenuto dalle vinacce i resti della lavorazione del vino, ha quindi umili origini, nasce dalla necessità e dalla volontà di utilizzare tutto il materiale a disposizione come appunto quel che rimane dalla lavorazione del vino mettendo tutto in un unico calderone indistintamente; le grappe più comuni sono infatti un assemblaggio di diversi vitigni indistinti, ci volle l’azienda Bocchino sul finire dell’800 per l’intuizione di realizzare una grappa monovitigno: dalle parti dell’astigiano abbondavano infatti le vinacce di moscato (vitigno estremamente comune in questa zona) e vista la bassa difficoltà di trovare prodotto in quantità abbondante per la prima volta in alambicco finirono vinacce in purezza.
Le vinacce vengono poste all’interno dell’alambicco e portate ad ebollizione, il vapore che si crea è ricco di alcool che viene incanalato in una sistema di tubi che lo raffreddano e lo condensano, restituendo così dall’altra parte la grappa. Questo è ovviamente il funzionamento alla base di tutto il processo, ma nella storia (specialmente nell’ultimo secolo) il processo di distillazione ha subito notevoli progressi nel processo (per esempio l’alambicco discontinuo, il bagnomaria, la distillazione sotto vuoto...) ottenendo prodotti sempre migliori con rese sempre più alte. Il titolo alcolemico della grappa deve essere compreso fra il 37 ed il 60%.
Qui di seguito ripottiamo la lista delle bottiglie di grappa disponibili nel nostro catalogo:
Particolare grappa aromatizzata alla camomilla di campo realizzata da Distilleria Marzadro.
Filu 'e ferru Zedda Piras è una grappa tipica prodotta dalla distilleria Zedda Piras fondata in Sardegna nel 1854 da Francesco zedda Piras.
Quando l’acquavite si unisce alle pere altoatesine, il risultato, può essere solo quello di un prodotto nobile e delicato!Un prodotto di prima classe, da gustarsi in compagnia di amici e cari durante un aperitivo, dopo un succulento pasto o insieme a torte o dessert.Quest'acquavite è il primo e più antico prodotto della...
Bonaventura Maschio è una distilleria attiva fin dalla fine dell'800 fondata a Cismon del Grappa da Antonio Maschio.Da allora cinque generazioni della famiglia Maschio si sono passate il testimone al servizio della distilleria.Insieme ai membri della famiglia altrettante generazioni si enologi e mastri...
Bonaventura Maschio è una distilleria attiva fin dalla fine dell'800 fondata a Cismon del Grappa da Antonio Maschio.Da allora cinque generazioni della famiglia Maschio si sono passate il testimone al servizio della distilleria.Insieme ai membri della famiglia altrettante generazioni si enologi e mastri...
Bonaventura Maschio è una distilleria attiva fin dalla fine dell'800 fondata a Cismon del Grappa da Antonio Maschio.Da allora cinque generazioni della famiglia Maschio si sono passate il testimone al servizio della distilleria.Insieme ai membri della famiglia altrettante generazioni si enologi e mastri...
Acquista il tuo prosecco online, questo e tanti altri prodotti disponibili su Bevandeadomicilio!
Grappa Diciotto Lune riserva botte di rum grazie al suo passaggio in botti di legno precedentemente utilizzate per l'affinamento del rum risulta profumata, morbida e speziata. Una grappa equilibrata che ofre un aroma e gusto leggermente fruttato.
Grappa Diciotto Lune riserva botte di whisky grazie al suo passaggio in botti di legno precedentemente utilizzate per l'affinamento del whisky risulta leggermente torbata, dal profumo rotondo. Dal gusto persistente e legnoso.
Domenis Storica è una grappa prodotta a Cividale del Friuli dalla distilleria Domenis fondata da Pietro Domenis nel 1898.
Frattina Chardonnay è una grappa dal gusto particolarmente forte ma di grande equilibrio.
Una grappa di Amarone, Gewuerztraminer e Chardonnay secondo Marzadro, un prodotto importante dal profumo ampio e deciso. Qui proposto in una bellissima confezione regalo con astuccio.
Bonaventura Maschio è una distilleria attiva fin dalla fine dell'800 fondata a Cismon del Grappa da Antonio Maschio.Da allora cinque generazioni della famiglia Maschio si sono passate il testimone al servizio della distilleria.Insieme ai membri della famiglia altrettante generazioni si enologi e mastri distillatori hanno...
Poli Cleopatra moscato oro è una grappa prodotta dalla distilleria Poli a Schiavon, vicino a Bassano del grappa, fondata nel 1898 ad opera di Giobatta Poli.Poli Cleopatra moscato oro è un distillato a base di vinacce di uve moscate fior d'arancia e dei colli euganei.Parliamo di un prodotto raffinato...
Grappa di monovitigno Moscato, affinata per ben 2 anni raggiunge un gusto morbido ed elegante.
La grappa 'La Trentina' di Marzadro esprime tutta la territorialità di questo prodotto, viene ottenuta dalle migliori vinacce di teroldego, marzemino e merlot poste in alambicco discontinuo a bagnomaria. Grappa giovane, fresca ed asciutta.
Bottiglia di Grappa Sigillo Nero ottenuta dalla lavorazione di Barbera d'Asti, Dolcetto d'Alba e Nebbiolo delle Langhe.Con una gradazione alcolica del 40%
StoriaNel 1898 nasce per mano di Giovanni Giustino Candolini nacque l’azienda sogno di una vita. Da più di un secolo questa azienda usa le uve migliori e i più puri distillati dal Friuli e dal Veneto che vengono selezionati dal mastro distillatore per la produzione di questa grappa. L'azienda è passata di proprietà...
Questa grappa viene ottenuta distillando le vinacce di diversi generi di uva, poste in ebollizione all'interno di un alambicco e passando per una serie di filtri si ottiene l'acquavite. QUesta versione di Faled viene imbottigliata giovane senza ulteriori lavorazioni.
La Grappa chiara Faled è un classico della distilleria che opera dal 1945.
Una grappa di Amarone secondo Marzadro, un prodotto importante dal profumo ampio e deciso. Qui proposto in una bellissima confezione regalo con astuccio in legno e 2 bicchieri a tulipano per grappa.
Una grappa di Gewuerztraminer secondo Marzadro, un prodotto importante dal profumo ampio e deciso. Qui proposto in una bellissima bottiglia regalo per grappa.
La grappa invecchiata Faled si ottiene mettendo in alambicco diversi genere di vinacce che vengono portate ad ebolizzione ottenendo così l'acqavite, questa fa un periodo di riposo in botti di legno per donare maggiore complessità e longevità al prodotto.
Nardini Bianca è prodotto dalla distilleria Nardini fondata nel 1779 da Bortolo Nardini a Bassano del grappa.La distilleria vanta di essere una delle più antiche d'italia e del mondo ancora in attività e ad oggi conta circa 70 dipendenti.
La Grappa Aromatica è un prodotto Bivitigno della Distilleria Marzadro ottenuta da due varietà di vinacce trentine a bacca bianca, Gewürztraminer e MoscatoLa Aromatica si distingue per le note floreali ed agrumate
Grappa Monovitigno della Distilleria Marzadro, ottenuta da vinacce fresche e selezionate di Moscato, vitigno coltivato nei terreni soleggiati della Vallagarina, principalmente nei comuni di Calliano e Besenello,TrentinoGrappa morbida ed elegante che al palato ricorda con estrema finezza l’uva di origine
La Trentina barrique è una grappa Marzadro morbida maturata in barrique secondo la migliore tradizione trentina per le grappe. Un sapore vellutato e gentile passato dalle stesse botti che hanno ospitato la grappa stravecchia '18 lune'.
Le 18 Lune è una grappa stravecchia fiore all'occhiello di Marzadro. E' una grappa invecchiata in botti di legno differente per 18 mesi che viene poi riassemblata al momento dell'imbottigliamento, ottenendo così una varietà di aromi ed un corpo unico.
Le 18 Lune Riserva Porto è una grappa stravecchia fiore all'occhiello di Marzadro. Parte dalla base de La Diciotto Lune Marzadro che viene fatta affinata successivamente per altri 18 mesi in botti che hanno precedentemente ospitato il vino liquoroso Porto, ottenendo così una nuova varietà di sensazioni.
La grappa Julia riserva riprende anche nel nome la zona di produzione. Julia riserva è una grappa invecchiata nelle botti di rovere. È una grappa equilibrata e ha una gradazione alcolica del 42%.
Contiene: 1. Grappa Stravecchia diciotto Lune2. Grappa Trentina Tradizionale3. Grappa Trentina Barrique4. Grappa affinata anfora5. Liquore tradizionale Camilla
Nardini Riserva è prodotto dalla distilleria Nardini fondata nel 1779 da Bortolo Nardini a Bassano del grappa.La distilleria vanta di essere una delle più antiche d'italia e del mondo ancora in attività e ad oggi conta circa 70 dipendenti.
Nonino è una distilleria specializzata nella produzione di grappa aperta nel 1897 a Percoto in Provincia di Udine da Orazio Nonino.
Nonino è una distilleria specializzata nella produzione di grappa aperta nel 1897 a Percoto in Provincia di Udine da Orazio Nonino.
Nonino è una distilleria specializzata nella produzione di grappa aperta nel 1897 a Percoto in Provincia di Udine da Orazio Nonino.
Dai distillatori di Conegliano Veneto, si ottiene questa grappa, Piave Bianca.
Poli Po' di Merlot è una grappa prodotta dalla distilleria Poli a Schiavon, vicino a Bassano del grappa, fondata nel 1898 ad opera di Giobatta Poli.Poli Po' di Merlot è un distillato a base di vinacce di uve merlot.Parliamo quindi di un prodotto raffinato ed apprezzato che si è meritato anche un museo che...
Poli Po' di Moscato è una grappa prodotta dalla distilleria Poli a Schiavon, vicino a Bassano del grappa, fondata nel 1898 ad opera di Giobatta Poli.Poli Po' di Moscato è un distillato a base di vinacce di uve moscate.Parliamo quindi di un prodotto raffinato ed apprezzato che si è meritato anche un museo che trova sede a due...
Ramandolo Ceschia è una grappa dal coloro giallo dorato ed ha una gradazione alcolica del 50% vol.
Roner Morbida è una grappa a base di Chardonnay e di Moscato con una gradazione alcolica del 40%.
Roner Pera è un distillato di acquavite fruttato, al gusto di pera con una gradazione alcolica del 40%.
Sarpa di Poli è una grappa prodotta dalla distilleria Poli a Schiavon, vicino a Bassano del grappa, fondata nel 1898 ad opera di Giobatta Poli.Sarpa di Poli è un distillato a base di vinacce di uve merlot e cabernet.Parliamo quindi di un prodotto raffinato ed apprezzato che si è meritato anche un museo...
Sarpa di Poli Barique è una grappa prodotta dalla distilleria Poli a Schiavon, vicino a Bassano del grappa, fondata nel 1898 ad opera di Giobatta Poli.Sarpa di Poli Barique è un distillato a base di vinacce di merlot e cabernet.Parliamo quindi di un prodotto raffinato ed apprezzato che si è meritato anche un...
Domenis Storica Amaro è una grappa prodotta a Cividale del Friuli dalla distilleria Domenis fondata da Pietro Domenis nel 1898.